Ambiti
Santa Chiara Living Lab
Uno degli ambiti del Santa Chiara Lab è quello dei sistemi agroalimentari. Come è noto, il secondo degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile riguarda non solo lo sconfiggere la fame, ma anche promuovere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione, incentivare le sostenibilità delle pratiche agricole. Sono obiettivi molto importanti e noi al Santa Chiara Lab crediamo che l’innovazione tecnologica e organizzativa possa dare un contributo concreto a patto che si consideri l’intera filiera."
Prof. Angelo Riccaboni, Presidente del Santa chiara Lab
Il Santa Chiara Living Lab fa parte del Santa Chiara Lab, il centro di innovazione dell'Università di Siena. È un luogo che ospita diversi laboratori multidisciplinari, in cui si svolgono attività di ricerca, dimostrazione e didattica, con un focus sulla sostenibilità del settore agroalimentare. Il SCLL favorisce lo scambio di conoscenze e contaminazione permanente grazie al coinvolgimento di tutti gli stakeholder e il beneficio di importanti network nazionali ed internazionali come ENoLL, SDSN e PRIMA.
Il Santa Chiara Living Lab grazie ai suoi laboratori e ad un approccio multidisciplinare favorisce l'innovazione e il trasferimento tecnologico coinvolgendo tutti gli stakeholder nel processo di co-creazione."
Simone Cresti, Project Manager del Santa Chiara Living Lab
La cucina-laboratorio che sviluppa innovazione nel campo della trasformazione del cibo
Vertical farming e piante del futuro
Ricerca e implementazione di tecnologie innovative per la creazione di packaging sostenibile
content.progetto
Centro Nazionale per lo sviluppo delle Nuove Tecnologie in Agricoltura
card.cta
content.progetto
Strengthening of the Italian Research Infrastructure for Metrology and Open Access Data in support to the Agrifood
card.cta
content.progetto
Trasferimento tecnologico e formazione per l’innovazione del settore agroalimentare Toscano
card.cta