Ambiti
Evento
content.progetto
content.progetto
content.progetto
content.progetto
generics.pub 11/3/2025
Nelle giornate di mercoledì 26 e giovedì 27 novembre 2025 si svolgerà al Santa Chiara Lab – Università di Siena la seconda edizione dello Spoke 9 di A4OI – Agritech 4 Open Innovation
A4OI ha l’obiettivo di fornire risposte concrete alle esigenze di nuove soluzioni tecnologiche e organizzative da parte delle imprese agroalimentari, valorizzare nuove idee imprenditoriali e favorire la competitività sostenibile del settore.
Quest’anno l’iniziativa promuove le soluzioni e le competenze sviluppate dai ricercatori italiani nell'ambito delle cinque principali piattaforme di ricerca e innovazione finanziate dal MUR, AGRITECH, METROFOOD, MIRRI, ONFOODS e PRIMA, recentemente coordinate nell’ambito di una rete ad hoc, ReRITT, Rete per la Ricerca, l'Innovazione e il Trasferimento Tecnologico, promossa dal Cluster Agroalimentare Nazionale.
Fra i protagonisti di questa edizione saranno le imprese associate a Federalimentare, sulla base di una raccolta strutturata delle esigenze aziendali effettuata da tale Associazione.
Perché partecipare
Accedere a nuove idee e risorse per rispondere alle esigenza aziendali e sviluppare progetti innovativi.
Espandere il network con professionisti, finanziatori, esperti, ricercatori e aziende impegnati nell’innovazione agroalimentare.
Contribuire alla competitività e sostenibilità del settore agroalimentare con soluzioni concrete
Come partecipare
Le imprese che intendono partecipare devono esprimere la loro disponibilità entro il 20 ottobre inviando una email a Cristiana Tozzi, cristiana.tozzi@unisi.it.
Le aziende selezionate nel mese di novembre verranno accompagnate in un percorso di esplicitazione dei loro bisogni di innovazione.
I mentor di *beeco, partner dell’iniziativa, affiancheranno il vostro team per mettere a fuoco sfide chiare e azionabili, che saranno poi affrontate durante l’evento di Siena.
La partecipazione all’iniziativa è gratuita
