Ambiti
Articolo
generics.pub 10/24/2022
Agritech e MetrofoodIT i progetti che coinvolgono il Santa Chiara Lab
Lunedì 24 ottobre, alle 15 presso l‘Aula Magna del palazzo del Rettorato dell’Università di Siena, si terrà la presentazione degli otto progetti finanziati all’Ateneo su fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, nell’ambito della Missione 4 "Istruzione e ricerca" / Componente 2 "Dalla ricerca all’impresa".
Saranno illustrati i tre progetti di “Centri nazionali” a cui partecipa l’Università di Siena e gli altri progetti di cui l’Ateneo è partner:
Il Professor Angelo Riccaboni presenterà il progetto del Centro Nazionale per lo sviluppo delle Nuove Tecnologie in Agricoltura “Agritech” per il quale ricopre l’incarico di coordinatore dello Spoke 9 “Misurazione, certificazione e valorizzazione della qualità, dell’origine, della tipicità, della sicurezza e della sostenibilità dei prodotti, dei processi, delle filiere e delle aziende agroalimentari” e che è gestito dal Santa Chiara Lab – Università di Siena.
L’Ateneo, grazie a un finanziamento di 11,7 mln, partecipa con ricercatrici e ricercatori di 8 dipartimenti, con l’obiettivo di creare un laboratorio diffuso “METRIQA” in cui ricerca interdisciplinare, nuove tecnologie dell’informazione e innovativi framework interpretativi forniranno un contributo concreto alla misurazione e certificazione della qualità e dell’origine delle produzioni, alla tracciabilità dei processi, alla valutazione della sostenibilità di prodotti, processi, filiere e singole aziende.
Sarà inoltre presentato METROFOOD-IT di cui l’Università di Siena, con il centro Santa Chiara Lab, è partner di progetto. Il Centro di innovazione di ateneo, in qualità di Open Innovation Hub, è incaricato di implementare attività di trasferimento tecnologico nel settore Agrifood al fine di favorire l'adozione di innovazione da parte delle imprese per accompagnarle verso una piena e profittevole sostenibilità.
Sarà possibile seguire la presentazione anche in streaming sul canale Youtube dell’Ateneo.
Informazioni e programma dell’incontro sono pubblicati all’indirizzo: www.unisi.it/unisilife/eventi/presentazione-progetti-pnrr-di-ateneo