Sostenibilità e competitività: il futuro dell’agroalimentare passa da qui

Articolo

Agroalimentare
  1. Home

    /
  2. Notizie

    /
  3. Sostenibilità e competitività: il futuro dell’agroalimentare passa da qui

generics.pub 5/6/2025

Durante il convegno ESG News a TuttoFood 2025, sono stati presentati dati concreti, analisi approfondite e visioni condivise sul ruolo centrale delle PMI agroalimentari nella transizione verso modelli più equi e sostenibili. Al centro, la sfida di integrare criteri ESG nelle strategie delle imprese italiane, anche attraverso l’innovazione tecnologica, la digitalizzazione e la valorizzazione del capitale umano.

Come ha affermato Angelo Riccaboni, Presidente del Santa Chiara Lab – Università di Siena:

“Sostenibilità e innovazione non sono alternative. La competitività dell’agroalimentare italiano si rafforza solo se basata su dati misurabili, capitale umano formato e politiche di lungo periodo condivise.”

La ricerca del Santa Chiara Lab e del Centro Agritech ha coinvolto oltre 3.000 imprese, evidenziando differenze tra grandi aziende e PMI, ma anche straordinarie potenzialità da valorizzare con politiche pubbliche, formazione e strumenti digitali.

La sostenibilità nel food non è più un’opzione: è una leva strategica, un vantaggio competitivo e una responsabilità collettiva.

ESGmakers - Guida ai protagonisti della sostenibilità, speciale Food

A che punto è la sostenibilità nel settore agroalimentare
a cura di Angelo Riccaboni, Francesca Gagliardi, Gianni Betti, Cristiana Tozzi