Il Santa Chiara Lab protagonista a Siena Next, una giornata per la città del futuro

Evento

Sostenibilità
Agroalimentare
  1. Home

    /
  2. Notizie

    /
  3. Il Santa Chiara Lab protagonista a Siena Next, una giornata per la città del futuro

generics.pub 6/15/2023

Data evento 6/16/2023

Venerdì 16 giugno, dalle ore 10, nel cortile del Podestà e nella Sala delle Lupe del Palazzo Pubblico di Siena, si terrà l’evento “SienaNext”, organizzato dal Comune di Siena, con l’obiettivo di raccogliere e illustrare le opportunità che evolvono dalla sinergia tra le istituzioni e gli attori che gravitano nel campo della progettazione e dei finanziamenti per lo sviluppo della città e del territorio. 

L’iniziativa, patrocinata dalla Regione Toscana e da Anci, promuove l’edificazione di un’alleanza in grado di sfruttare al meglio le occasioni di crescita con un effetto moltiplicatore sulle risorse disponibili e intercettabili.

Il prof. Angelo Riccaboni, presidente del Santa Chiara Lab - Università di Siena, interviene, alle ore 16.30, all'evento “Il sistema agroalimentare come volano di crescita del territorio” insieme a Carlo Rossi (presidente Fondazione Monte dei Paschi), Eros Trabalzini (presidente Consorzio Agrario di Siena) e Marina Lauri (responsabile agricoltura e forestazione Anci Toscana).

Matteo Borsi (RadioSienaTV) modera l’evento.

Alle ore 17.30 sarà la volta del prof. Simone Bastianoni, delegato SDSN e presidente dell’Alleanza Territoriale Carbon Neutrality, all'evento “Le declinazioni dello sviluppo sostenibile nelle politiche di Coesione 21-27” con Massimiliano Tabusi (geografo e delegato del rettore dell’Università per Stranieri di Siena per la sostenibilità) e Silvia Burzagli (responsabile della Regione Toscana per rapporti istituzionali con organi e organismi comunitari). Modera Gennaro Groppa (Corriere di Siena). 

Info

“Siena Next”: una giornata per la città del futuro - Comune di Siena

“Siena Next” - sito web Siena Comunica

"Siena Next" - Università di Siena