AGRITECH4Open Innovation

Evento

Agroalimentare
  1. Home

    /
  2. Notizie

    /
  3. AGRITECH4Open Innovation

generics.pub 11/6/2024

Data evento 12/11/2024

Due giorni intensi per affrontare le esigenze concrete delle aziende, valorizzando il talento di ricercatori e innovatori di AGRITECH per generare un impatto tangibile. Un appuntamento per promuovere innovazione e crescita sostenibile nel settore AgriFoodTech: puntiamo a incentivare pratiche agricole sostenibili, sostenere la nascita e lo sviluppo di startup e favorire collaborazioni tra aziende, istituzioni e università.

Cosa sarà l'evento: un evento esclusivo che si terrà l'11 e 12 dicembre presso il Santa Chiara Lab - Università di Siena, progettato per rispondere ai bisogni concreti delle aziende del settore agrifood attraverso l'open innovation.

Cos'è A4OI? A4OI è una piattaforma dinamica che punta a valorizzare le competenze tecnologiche di ricercatori e innovatori nel campo AGRITECH, favorendo la crescita sostenibile del settore e creando un impatto reale per le aziende partecipanti.

Siamo alla ricerca di giovani studenti che vogliano partecipare a tavoli di lavoro tematici, dove insieme a esperti e appassionati esploreranno sfide concrete lavorando su soluzioni pratiche, con un approccio innovativo e collaborativo.

La partecipazione all’evento è gratuita e darà accesso ad un Open Badge.

Perché partecipare? Partecipando, ai tavoli di lavoro avrai l'opportunità di:

  • Lavorare in un team multidisciplinare per sviluppare progetti innovativi.
  • Espandere il tuo network di conoscenze grazie alla partecipazione di  professionisti, ricercatori e altre aziende all'avanguardia.
  • Apprendere nuove competenze grazie ad un format dinamico e innovativo
  • Contribuire alla sostenibilità nel settore agricolo e agroalimentare

Sei uno studente e vorresti partecipare? Iscriviti compilando il modulo di registrazione qui

Sei un ricercatore e vorresti contribuire? Iscriviti compilando il modulo di iscrizione qui

Programma dell’evento

11 dicembre

  • 10:00 opening and welcome
  • 10:30 presentazione dei need da parte delle aziende
  • 11:30 coffee break e networking
  • 12:00 sessione di matchmaking tra ricercatori, innovatori e aziende
  • 13:00 pranzo
  • 14:00 sessione di co-design
  • 17:00 preparazione di un piano operativo ed economico-finanziario
  • 18:30 pitch delle startup
  • 19:00 aperitivo di networking

12 dicembre

  • 09:00 finalizzazione delle attività e della presentazione
  • 11:30 coffee break
  • 12:00 presentazione finale delle soluzioni co-progettate
  • 13:00 pranzo di networking
  • 15:00 *beecoX - evento su invito

Scopri tutti i dettagli sul sito web beecofarm.it