Agritech PNRR, opportunità e primi risultati: se ne parlerà ad Agrifood Future, l’evento sul futuro del cibo tra innovazione, sostenibilità e cultura

Evento

Agroalimentare
  1. Home

    /
  2. Notizie

    /
  3. Agritech PNRR, opportunità e primi risultati: se ne parlerà ad Agrifood Future, l’evento sul futuro del cibo tra innovazione, sostenibilità e cultura

generics.pub 9/12/2023

Data evento 9/16/2023

Il Centro Nazionale Agritech sarà tra i protagonisti di Agrifood Future, l’evento nazionale di confronto sulle innovazioni dei sistemi agroalimentari e sul rapporto tra cibo, innovazione tecnologica e tradizioni culturali, in programma a Salerno dal 16 al 20 settembre.

Agrifood Future è organizzato da Unioncamere e Camera di Commercio di Salerno con il contributo della Regione Campania, la collaborazione del Comune di Salerno e il patrocinio della Provincia di Salerno, del Ministero dell’Agricoltura e del Ministero dell’Ambiente e numerosi sostenitori tra cui anche il Santa Chiara Lab dell’Università di Siena. L’evento nasce dalla necessità di ripensare al sistema alimentare dal campo alla tavola per ridurne l’impronta ambientale.

Il prof. Angelo Riccaboni, in qualità di coordinatore dello Spoke 9 del Centro Nazionale Agritech, interverrà il 18 settembre, dalle 10.00 alle 13.00, nell’ambito della conferenza “Il Centro Nazionale Agritech: le nuove soluzioni tecnologiche per l’agricoltura del futuro” presentando le ricerche in corso di svolgimento in merito alle nuove tecnologie per la tracciabilità e la certificazione e misurazione della sostenibilità delle filiere agroalimentari. Durante la mattinata interverranno tutti i coordinatori degli Spoke tematici afferenti all’hub nazionale. 

Nel corso dei cinque giorni saranno presenti autorevoli cariche istituzionali ed esperti del settore agroalimentare, tra cui il Presidente di ICE Matteo Zoppas, il Vicedirettore FAO Maurizio Martina, il Presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti, il Presidente di Coldiretti Ettore Prandini oltre al Presidente di Unioncamere Andrea Prete e al Presidente di Promos Italia Giovanni Da Pozzo. 

Nell’ambito di Agrifood Future, si inserisce la Summer School Foodsystem 5.0, percorso formativo che si articolerà lungo tutta la durata del festival e ne seguirà sviluppi e palinsesto. La School propone un itinerario di approfondimento e di riflessione, in aula, sul campo e con attività laboratoriali, su criticità, cambiamenti e possibili soluzioni utili ad una maggiore sostenibilità del sistema agrifood italiano. Il prof. Angelo Riccaboni terrà una lezione sul tema “L’integrazione fra misurazioni non economico-finanziare, tracciabilità  e certificazioni per sistemi agroalimentari sostenibili”.

Per saperne di più sull’evento visita https://www.agrifoodfuture.eu/