Ambiti
content.attivita
La transizione ecologica e digitale e i cambiamenti in corso nei consumi e nelle decisioni nutrizionali una sfida molto impegnative per le grandi e le piccole imprese del settore vitivinicolo.
Per questa ragione, nell’ambito dello Spoke 9 del Centro Nazionale Agritech finanziato dal PNRR, il Santa Chiara Lab dell’Università di Siena ha creato l’Osservatorio DiVino, con l’obiettivo di analizzare le pratiche delle aziende vitivinicole italiane e promuovere comportamenti utili a migliorare la loro competitività e redditività.
L’indagine svolta ha previsto la raccolta di dati da un campione assai ampio e rappresentativo di 3.002 aziende agroalimentari. Questo primo rapporto espone l’analisi di 574 aziende del vino, confrontate con il campione nazionale agrifood e distinguendo fra le PMI e le grandi aziende.
Malgrado i limiti di questo studio, l’impossibilità di effettuare audit esterni e una bassa presenza di imprese di grandi dimensioni, dalla nostra indagine emergono alcuni tratti assai chiari.