content.attivita

Agroalimentare
  1. Home

    /
  2. attivita

    /
  3. La competitività sostenibile delle aziende agroalimentari

La transizione ecologica e digitale, unitamente ai cambiamenti nelle preferenze dei consumatori e nelle scelte nutrizionali, rappresenta una sfida cruciale per le imprese operanti nel settore agroalimentare, indipendentemente dalle loro dimensioni. Tuttavia, le differenze strutturali tra piccole e medie imprese (PMI) e grandi aziende emergono in modo significativo in numerosi ambiti della sostenibilità e della competitività.
 

Al fine di approfondire tali tematiche e fornire una base analitica utile per lo sviluppo di strategie mirate, nell’ambito dello Spoke 9 del Centro Nazionale Agritech, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), l’Università di Siena ha condotto un’ampia indagine sul livello di sostenibilità delle imprese agroalimentari italiane. Tale analisi si è focalizzata in particolare sulle PMI, fornendo una visione dettagliata sulle pratiche di sostenibilità adottate, nonché sulle principali criticità e opportunità per il settore. Il campione rappresentativo analizzato, composto da 3.002 aziende agroalimentari, ha permesso di delineare un quadro approfondito delle dinamiche esistenti.