BRIC INAIL

BRIC INAIL

Formazione

content.progetto

LabVR
  1. Home

    /
  2. progetti

    /
  3. BRIC INAIL

Progetto di ricerca finanziato da INAIL Piano Attività di Ricerca 2022/2024 Bando BRiC intitolato “Modellazione mediante Realtà Virtuale di un progetto sperimentale di formazione/addestramento sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro integrata con i processi, riferita alla fase lavorativa di ‘ribaltamento delle bancate di pietra ornamentale’ e rivolta agli addetti di cava.”

Il progetto prevede la realizzazione di 4 corsi di formazione in realtà virtuale VR legati a quattro fasi del processo di estrazione in cave a cielo aperto:
 

  1. Taglio primario al monte
  2. Ribaltamento bancate
  3. Riquadratura e Sezionamento
  4. Trasporto via gomma

Ogni corso prevede situazioni diversificate con contesti variati in base a

  • metodologie – es. diversi metodi di taglio o ribaltamento
  • situazioni di rischio – es. presenza di masse instabili, strumenti di taglio usurati, circuiti di taglio mal configurati, movimentazione carichi in spazi ridotti o cattive condizioni di appoggio
  • imprevisti – es. presenza di operatori in zone di manovra.

Le simulazioni in realtà virtuale soggettive e interattive consentiranno un addestramento efficace in cui siano riprodotte quelle attività lavorative maggiormente a rischio (non riproducibili nella realtà senza esporre coloro che ricevono tale addestramento ai relativi rischi) al fine di “allenare emotivamente” i soggetti coinvolti alle procedure di buona pratica e di sicurezza e di far comprendere, grazie a tale metodologia innovativa, quali sono i rischi effettivi, la loro entità e i comportamenti per ridurli. Impresa partner del progetto è la Franchi Umberto Marmi S.p.A. di Carrara (MS). Il progetto prevede la convocazione di riunioni periodiche di coordinamento e sviluppo con la U.O. interna DIT- Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropic di INAIL con la supervisione dell’ing. Antonella Pireddu.

Unisi Research