Sabina Ratti

Sabina Ratti

Membro del Leadership Council del Sustainable Development Solutions Network delle Nazioni Unite (UN SDSN) e Chair di SDSN Italia

content.persona

  1. Home

    /
  2. persone

    /
  3. Sabina Ratti

Sabina Ratti è attualmente Responsabile delle Relazioni istituzionali internazionali di ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo sostenibile) e Chair del Network SDSN Italia.

Ha un PhD in Biologia Molecolare e, dopo gli studi presso la Scuola Superiore Enrico Mattei (MBA focalizzata sul settore energetico), nel 1987 entra in Agip, dove si occupa di studi di impatto ambientale di O&G attività di esplorazione e produzione. Coordina il gruppo di lavoro della società "Environmental Accounting", da cui è nato il primo rapporto ambientale Agip.

Dal 1995 al 1998 è stata responsabile dello staff tecnico del Distretto Operativo Sud Italia Agip, lavorando su HSE, Qualità e Relazioni con le Pubbliche Amministrazioni. Tornata alla sede centrale di Eni a Milano, ha lavorato come responsabile di collegamento della Divisione Exploration and Production per le attività di Salute, Sicurezza e Ambiente in tutto il mondo.

Dal 2001 al 2006 è stata responsabile del CSR e del Programma di ricerca sulla gestione sostenibile della Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM). In questo ruolo, nel 2006 è stata Project Manager per l'Eni Sustainability Project per il quale ha coordinato un team di ricercatori FEEM e professionisti Eni provenienti da diverse aree funzionali e business unit. Dal 2006 al 2014 è stata Senior Vice President Eni Sustainability. Dal 2015 al 2018 ha ricoperto il ruolo di Direttore Esecutivo della Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM). Fa parte del comitato direttivo del Global Compact LEAD delle Nazioni Unite, vicepresidente della Global Compact Italian Network Foundation ed è Membro del Leadership Council di SDSN (UN Sustainable Development Solutions Network).

Autrice di numerosi articoli scientifici, relatore a conferenze nazionali e internazionali, docente occasionale presso Università, MBA e corsi di formazione.