Ranuccio Nuti

Ranuccio Nuti

già Professore Ordinario di Medicina Interna presso l'Università degli Studi di Siena

content.persona

  1. Home

    /
  2. persone

    /
  3. Ranuccio Nuti

Dal 1995 è Professore Ordinario di Medicina Interna presso l'Università degli Studi di Siena.

Referente Clinico Centro Regionale per la Medicina di Precisione - ottobre 2019

Pro-Rettore alla Sanità Università di Siena dal novembre 2016 al 2019

Docenza

Docente di Semeiotica Medica, Patologia Medica, e Clinica Medica presso l'Università degli Studi di Siena fino al novembre 2019

Professore Associato di Terapia Medica nel 1985 presso l'Università' degli Studi di Siena

Direzioni Dipartimentali

Direttore del Dipartimento di Medicina Clinica ad Indirizzo Specialistico dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, presso il Policlinico "Le Scotte" di Siena dal 2018 al 2019

Direttore del Dipartimento Universitario di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze dell’Università di Siena dal 2012 al 2018 Direttore del Dipartimento di Medicina Clinica ad Indirizzo Specialistico dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, presso il Policlinico "Le Scotte" di Siena dal 2007 al 2012

Direttore del Dipartimento di Medicina Interna e Malattie Metaboliche, dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, presso il Policlinico "Le Scotte" di Siena dal 2003 al 2007

Direttore del Dipartimento di Medicina Interna, Scienze Endocrino-Metaboliche e Biochimica dell’Universita’ degli Studi di Siena dal 2002 al 2008

Direzioni unità operative

Direttore UOC Medicina Interna dal 2002 al 2019

Direttore UOC Malattie Metaboliche, Ospedale Le Scotte, 1998-2002

Direzioni Scuole di Specializzazione

Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Interna, Università degli Studi di Siena dal novembre 2016 al novembre 2019

Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Interna, Università degli Studi di Siena nel 2012

Direttore della Scuola di Specializzazione in Geriatria, Università degli Studi di Siena dal 2008 al 2012

Incarichi

Membro del Senato Accademico dell’Universita’ degli Studi di Siena dal 2012 al 2016

Presidente della Societa' Italiana di Metabolismo Minerale (SIMM) dal 1997 al 2000 e della Societa’ Italiana dell’Osteoporosi, Metabolismo Minerale e Malattie dello Scheletro (SIOMMMS) dal 2003 al 2006

Responsabile del Centro Interdipartimentale per la diagnosi e la prevenzione dell’osteoporosi, delle osteopatie metaboliche e delle malattie ereditarie dello scheletro dell’Universita’ degli Studi di Siena

Presidente del GISMO (Gruppo Italiano per lo Studio delle Malattie dell’Osso). Membro del Consiglio Direttivo della Societa' Italiana di Medicina Interna dal 2005 al 2009 e membro del Consiglio Direttivo della Societa’ Italiana dell’Osteoporosi, Metabolismo Minerale e Malattie dello Scheletro (SIOMMMS) sino al 2013

È stato componente della giunta del Collegio dei Professori di Medicina Interna dal 2008 al 2012. Presidente del GISMO (Gruppo Italiano per lo Studio delle Malattie dell’Osso)

Socio dell' “American Society for Bone and Mineral Research”. Autore di oltre 500 pubblicazioni scientifiche riguardanti il metabolismo fosfocalcico, l'azione degli ormoni calciotropi, la vitamina D, le malattie metaboliche dello scheletro ed in particolare l’osteoporosi e l’osteodistrofia di Paget.

Ha partecipato, e tuttora partecipa, a numerosi trials clinici internazionali nel settore delle malattie metaboliche, ricoprendo in molte occasioni il ruolo di Coordinatore Italiano.