Ambiti
content.persona
Imprenditore dal 1994, da quando aveva 22 anni.
Orgoglioso di essere Maremmano, infatti è nato a Civitavecchia, in alta Maremma.
Prima si occupava di edilizia, poi, è stato stimolato dalla FAO che ci ricorda che nel 2050 saremo 10 miliardi per cui sarà necessario riuscire a trovare un modo per sfamare tutti. Affrontare in contemporanea la crisi delle risorse primarie e i cambiamenti climatici lo hanno ispirato e si è concentro nel creare un progetto: SFERA.
Sfera è una serra da 13 ettari a corpo unico per riuscire a produrre di più con meno e anche meglio. Un progetto da oltre 20 milioni di euro, denaro che non aveva, ma aveva tanta voglia di fare e tanta ambizione di voler cambiare il mondo. Con una presentazione power point di Sfera, Galimberti ha contattato su Linkedin un fondo d’investimento di Milano, OLTRE Venture per presentargli la sua idea. Idea che li ha conquistati da subito talmente che decisero di finanziarlo. Il progetto Sfera è stato quindi finanziato da un gruppo di investitori privati di cui, lead investor è stato proprio Oltre Venture, il primo fondo di impact investing italiano. Agli investitori si è poi aggiunto un pool di banche di cui è stata capifila Banca Iccrea per un investimento complessivo 20 mln di euro. Alla base del progetto Sfera regna la consapevolezza della necessità di imparare a produrre meglio con meno, di poter sostenere i cambiamenti climatici, geopolitici e sociali in atto e di poter garantire alle generazioni presenti e future il diritto al cibo. Sfera è in grado di ricreare le condizioni climatiche ideali per la crescita di pomodoro e lattughe e può sopportare lunghi periodi al di sotto dello zero termico e ingenti carichi dovuti a nevicate. I prospetti di crescita della popolazione mondiale ci hanno oramai da tempo reso consapevoli che le tecniche di coltivazione a terra tradizionali non potranno produrre alimenti per tutti. Questi i due fattori chiave che hanno ispirato il progetto di Galimberti: la scarsità dell’acqua crescente e il garantire il diritto al cibo. Oggi Sfera ha dato lavoro ad oltre 250 persone ed è la serra più grande e tecnologica d'Italia e produce ortaggi certificati Nickel Free e Residuo Zero, 100% ecosostenibili.