Santa Chiara Lab partner promotore della terza edizione di Agrifood Forum, l’evento online di Rinnovabili.it dedicato alla sostenibilità dei sistemi agroalimentari

Evento

Sostenibilità
Agroalimentare
  1. Home

    /
  2. Notizie

    /
  3. Santa Chiara Lab partner promotore della terza edizione di Agrifood Forum, l’evento online di Rinnovabili.it dedicato alla sostenibilità dei sistemi agroalimentari

generics.pub 3/20/2023

Data evento 3/28/2023

Si svolgerà il 28 marzo 2023 (9.30-13.00) la terza edizione dell'evento di Agrifood Forum organizzato da Rinnovabili.it che vede tra partner il Santa Chiara Lab - Università di Siena, Earth Day Italia, Fondazione Symbola, Consorzio Italiano Biogas, ANIGhp e Utilitalia e il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

Sostenibilità in agricoltura, costo o valore?” è il tema guida di quest’anno sul quale si confronteranno istituzioni, associazioni, aziende e innovatori per individuare progetti e strategie che rispondano alle due grandi sfide del nostro tempo: il cambiamento climatico e la necessità di fornire cibo sano a una popolazione che cresce senza esaurire le risorse del Pianeta

Apriranno i lavori gli interventi di Maurizio Martina (vicedirettore generale FAO), Francesco Lollobrigida (ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste), Massimiliano Giansanti (presidente Confagricoltura), Ettore Prandini (presidente Coldiretti). Mauro Spagnolo, direttore responsabile di Rinnovabili.it, modererà le prime sessioni di dibattito.

I panel previsti – acqua, energia, profitto, innovazione – sono dedicati a quattro settori strategici per l’agricoltura affrontati secondo le tre direttrici della sostenibilità: ambientale, economica e sociale. Gli obiettivi della sostenibilità coinvolgono ormai tutti i settori della produzione e in particolare quello dell’agricoltura, con le sue implicazioni sulla qualità del cibo e le sue ricadute sulla salute delle persone.

Al professore Angelo Roccaboni, presidente della Fondazione PRIMA – Barcellona e del Santa Chiara Lab – Università di Siena e coordinatore del comitato scientifico Agrifood di Rinnovabili.it, sono affidate le conclusioni.

“L’evento rappresenta ormai una scadenza irrinunciabile per la politica, gli stakeholder e per tutti gli operatori della filiera agrifood” –  dichiara Mauro Spagnolo, direttore responsabile di Rinnovabili.it – “Un’occasione unica in cui confrontarsi, condividere gli obiettivi, capire gli indirizzi dei decisori. Mentre da una parte crescono sempre di più le emergenze ambientali, come la drammatica siccità di quest’anno, registriamo un importante sviluppo delle tecnologie dei sistemi di lavorazione agricola e un sempre maggiore interesse da parte di operatori e finanziatori stranieri ad affacciarsi al nostro mercato”.

L’evento è gratuito e aperto a tutti. Per consultare il programma completo e iscriversi all’evento cliccare qui