Ambiti
Articolo
generics.pub 1/31/2024
Si svolge oggi, 31 gennaio, a Torino il “Global Summit -La sostenibilità fattore di crescita delle aziende agroalimentari” realizzato da Fondazione Gambero Rosso in collaborazione con Santa Chiara Next, spin off dell’Università di Siena, e il supporto di Intesa San Paolo.
Seconda edizione dell’evento svolto nel 2022, il Global Summit mira a valorizzare e dare visibilità alle imprese agroalimentari che investono attivamente nella sostenibilità ambientale, sociale ed economica e a supportare la diffusione della grammatica della sostenibilità.
L’evento coinvolge i maggiori esponenti istituzionali del Paese e i principali attori del food&beverage impegnati sull’evoluzione green delle imprese agroalimentari.
La giornata è organizzata in 4 panel con interventi di 30 relatori che si avvicendano sui temi dello scenario economico- istituzionale, della certificazione, innovazione e investimenti.
Santa Chiara Next e Santa Chiara Lab saranno protagonista del panel dedicato alla certificazione grazie al sistema di autovalutazione messo a disposizione delle aziende (https://santachiaranext.it/it/).
Il prof Angelo Riccaboni, presidente del Santa Chiara Lab – Università di Siena e co-fondatore dello spin-off, presenterà la piattaforma che promuove un percorso di autovalutazione affinché le imprese possano capire quanto siano sostenibili. Nel solco dello standard nazionale di sostenibilità per il settore vitivinicolo elaborato da Equalitas, il sistema viene proposto per la valutazione di tutte le imprese del comparto agrifood.
Oltre al Santa Chiara Next e Santa Chiara Lab tra i protagonisti anche Equalitas, Standard Ethics, Confagricoltura, Federbio, Valoritalia, Assoenologi Piemonte, Filiera Italia, Ordine dei commercialisti di Torino, Fondazione Onfoods e Petcore Europe. Ad Agritech e Metrofood, entrambi progetti di ricerca finanziati dal PNRR ai quali partecipa anche il Santa Chiara Lab, sarà dato spazio quali esempi di punta per lo sviluppo di soluzioni e tecniche innovative per la crescita sostenibile dell’agroalimentare.
L’evento prevede infine un momento dedicato alle testimonianze delle aziende che hanno già intrapreso il percorso di sostenibilità, e la possibilità, per i presenti, di degustare i vini certificati Equalitas.
L’evento si svolge negli spazi dell’Auditorum grattacielo di Intesa San Paolo.
Per informazioni gamberorosso.it/sostenibilita