A Grosseto la Scuola di Ecoeventi 2025

Evento a cura di Legambiente, ItaliaFestival e Santa Chiara Lab - Università di Siena

Evento

Sostenibilità
  1. Home

    /
  2. Notizie

    /
  3. A Grosseto la Scuola di Ecoeventi 2025

generics.pub 6/4/2025

Data evento 8/8/2025

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione della Scuola di Ecoeventi 2025.

Dall’8 al 10 agosto, nell’ambito della 37° edizione di Festambiente - Festival nazionale di Legambiente, si terrà il campus residenziale per apprendere direttamente dal 1° festival sostenibile d’Italia come organizzare un evento sostenibile.

La scuola è gratuita e azione del progetto “Rigenerazione culturale a emissione zero”, realizzato nell’ambito dell’avviso TOCC- Capacity Building, finanziato dal programma NextGenerationEU e gestito dal Ministero della Cultura.

Anche gli oneri di soggiorno sono in gran parte coperti dal progetto.

 Un percorso specializzante in 3 giornate, che permetteranno di approfondire specifici aspetti normativi, organizzativi, tecnico-gestionali e di programmazione, fondamentali per l’adeguamento ai criteri di sostenibilità e a quanto previsto dai CAM e dalle principali certificazioni.

Saranno presenti esperti nel settore delle certificazioni ambientali, della comunicazione, dei servizi, oltre alla testimonianza diretta di direttori artistici e organizzatori di eventi con consolidata esperienza nella sostenibilità.

 20 i posti a disposizione ed è possibile candidarsi entro le ore 24 di domenica 22 giugno.

Per saperne di più e candidarsi, clicca sul bottone in home page della piattaforma https://eventisostenibili.legambiente.it/.

Qui potrai accedere anche a contenuti formativi gratuiti e altre info utili per rendere un evento a basso impatto ambientale e conforme ai CAM.
È disponibile in allegato la brochure informativa con tutti i dettagli dell'iniziativa.
Il regolamento e il link per candidarsi sono consultabili sul sito ufficiale.

La quota di compartecipazione è fissata in 130 euro, corrispondente al costo di una notte presso l’Hotel Maestrale di Rispescia. La sistemazione garantirà ai partecipanti la massima libertà di movimento: sarà possibile raggiungere il festival a piedi, senza vincoli legati al trasporto in bus. Inoltre, per chi lo desidera, sarà disponibile una navetta mattutina per la spiaggia di Marina di Alberese, situata nel cuore del Parco della Maremma.

 Non esitare a contattarci allo 0564/487711

Scopri di più