Al Santa Chiara Lab il Progetto QUEEN per potenziare la qualità degli apprendistati in Europa

Evento

  1. Home

    /
  2. Notizie

    /
  3. Al Santa Chiara Lab il Progetto QUEEN per potenziare la qualità degli apprendistati in Europa

generics.pub 6/9/2025

Data evento 6/11/2025

Il progetto QUEEN (Quality and Effectiveness in Apprenticeships Networks) sarà ufficialmente lanciato con un evento di due giorni presso il Santa Chiara Lab a Siena, riunendo attori chiave europei per trasformare il futuro dell’apprendistato. Con il coinvolgimento delle autorità regionali, dei fornitori di istruzione e formazione, e dei partner internazionali, il progetto punta a creare ecosistemi di apprendistato di alta qualità, inclusivi e pronti per le sfide future.

L'evento si aprirà con una sessione di alto livello dedicata all’Intelligenza Artificiale e al suo impatto sui mercati del lavoro e sui sistemi di competenze. Esperti di rilievo come Anna Zongollowicz (ITC-ILO), Konstantinos Pouliakas (CEDEFOP) e Tamas Varnai (Commissione Europea, DG EMPL) offriranno riflessioni sui rischi e le opportunità dell’IA per i sistemi di apprendistato.

Il progetto si ispira a quadri politici fondamentali come il Quadro europeo per apprendistati di qualità ed efficaci (EFQEA) e la Raccomandazione n. 208 dell’ILO, che guideranno le attività e serviranno da riferimento per migliorare le pratiche regionali.

Il programma prevede anche una visita di studio alla Cantina Mazzei, esempio emblematico del modello di apprendistato duale toscano nel settore agroalimentare, per mostrare come l’apprendistato possa integrarsi nei sistemi locali di innovazione. Momenti sociali e di networking, come una visita guidata del centro storico di Siena e una cena di gruppo, offriranno ulteriori occasioni di confronto e condivisione.

La seconda giornata sarà dedicata alla collaborazione e alla pianificazione operativa, con un laboratorio per valutare la prontezza territoriale rispetto agli standard EFQEA e ILO 208, seguito da una riunione del Comitato Direttivo coordinata da ASEV e dal partner Resolvo. EARLALL presenterà inoltre la strategia di comunicazione del progetto per massimizzare l’impatto a livello europeo.

Il progetto QUEEN rappresenta più di una discussione politica: è un passo concreto verso la creazione di ecosistemi regionali in cui gli apprendistati possano prosperare e offrire alle persone gli strumenti per affrontare un mondo del lavoro in continua trasformazione. L'incontro di Siena segna l’inizio di un percorso europeo condiviso, dove la qualità non è solo un obiettivo, ma un impegno misurabile e realizzabile.