Ambiti
Evento
Vai al sito
generics.inizio 11/15/2019
generics.fine 11/16/2019
Mission di Agrifood Next. Tracciare la strada dell’agri-food del futuro | Un evento per disegnare il sistema agri-food di domani
Il comitato d'onore. L’iniziativa è organizzata dal Segretariato Italiano di PRIMA-Università di Siena e dalla Fondazione Qualivita, e sarà sviluppata in cooperazione con altri enti ai quali è stato richiesto il patrocinio, tra i quali: Ministero Politiche Agricole Forestali e del Turismo, Ministero Istruzione, Università e Ricerca, Regione Toscana, Provincia di Siena, Comune di Siena, Fondazione MPS. Come Partner scientifici saranno coinvolti la CRUI, le Università della Toscana, CNR, ENEA, CREA, ISMEA, ISPRA, come partner tecnici Cia, Coldiretti, Confagricoltura, Federalimentare, Associazione delle Città del Vino, Rete dei Fab Lab, PNICUBE (Associazione degli incubatori e le business plan competition accademiche italiane).
Gli obiettivi
AGRIFOOD NEXT è anche opportunità di lavoro e formazione con il Career Day e il Salone dell’Orientamento, momenti di incontro tra studenti, neolaureati, università e mondo delle imprese per dialogare sulle nuove figure professionali, le capacità e le competenze richieste per lo sviluppo del settore agrifood. L’evento è anche animato con appuntamenti culturali e di intrattenimento per adulti e bambini, che mettono al centro il ruolo dell’agricoltura, del cibo e della nutrizione per la nostra società, il nostro ambiente e la nostra salute.
AGRIFOOD NEXT è organizzato da Segretariato Italiano di PRIMA, Fondazione Qualivita, Università di Siena, Comune di Siena.